Esistono due modi per accedere ai servizi di online banking. Si può aprire un conto con una banca tradizionale che ha anche una piattaforma online, oppure si può decidere di diventare correntisti di una banca che opera esclusivamente online, senza filiali fisiche.
In alcuni casi, come IWBank o Webank, si tratta di banche online che sono “costole” di istituti di credito tradizionali. Nei due esempi citati, si tratta, rispettivamente, di UBI Banca e del Banco Popolare di Milano.
Aprire un conto e svolgere le operazioni
Per aprire un conto corrente, bisognerà seguire le procedure indicate dalla banca prescelta. Oltre alle proprie credenziali, sarà necessario inviare anche un documento che attesti l’identità del correntista.
Una volta che il conto viene confermato, è possibile iniziare a effettuare transazioni, come depositi, prelievi e bonifici. Inoltre, si potrà richiedere anche l’invio di una carta di credito o di debito associata al conto.
Online banking: i...
Vedi di più