Strumenti di pagamento

Principali strumenti di pagamento online

Le banconote e le monete stanno diventando sempre più uno strumento del passato. Il motivo? Le transazioni effettuate online sono più pratiche e veloci. I soldi passano direttamente dal proprio conto a quello del venditore, senza tempi di attesa. Da una parte, le banche hanno saputo trarre grandi benefici da questa importante rivoluzione, attraverso piccole commissioni che, se sommate, generano patrimoni infiniti. Inoltre, i vantaggi sono indiscussi anche per il consumatore. Vediamo qui di seguito quali sono le diverse opzioni e come sfruttarle al meglio per gli acquisti su internet e negli esercizi commerciali. Sportelli online Sostituiscono le filiali fisiche e sono sempre aperti. I siti delle banche, attraverso i servizi di home banking, permettono di pagare comodamente attraverso bonifico qualsiasi bene o servizio che si acquista online. Portafogli elettronici Tramite le banche che operano esclusivamente online si possono effettuare acquisti, pagamenti ai fornitori, oppure anc... Vedi di più

Strumenti di pagamento: come funziona PayPal

PayPal è il portafoglio elettronico più diffuso. Forte dei suoi oltre 350 milioni di clienti, non cessa di battere record su record. Quotato anche in borsa, è diventato uno dei colossi del sistema bancario mondiale. Vediamo più da vicino le caratteristiche di questo e-wallet, che è una vera e propria banca online, ricca di servizi adatti sia ai privati che ai commercianti. Aprire un conto  Esistono due tipologie di conti. Ogni utente può possedere quindi fino a due diversi account: personale e business. L’account personale è gratuito, mentre per quello business viene applicata una tariffa mensile. I dati da inserire per aprire un account sono mail e password. Inoltre, bisognerà anche inviare un documento di riconoscimento, per sbloccare tutte le funzionalità del conto stesso. Sarà poi richiesto di associare una carta di credito o un conto bancario. Trasferimenti, bonifici, pagamenti Con PayPal si possono fare trasferimenti da e verso il proprio conto corrente bancario, oppure ri... Vedi di più

Online banking e protezione dei dati

Quando si effettua un pagamento con un bonifico dal proprio conto online o utilizzando una carta di credito, è importante sentirsi tutelati. Ecco perché sia le piattaforme online che accettano pagamenti che i sistemi di online banking mettono a disposizione dei loro utenti tutta la tecnologia necessaria a proteggere i dati sensibili. I siti online sono sicuri per gli acquisti e le transazioni? Se si acquista un prodotto su Amazon, si può stare tranquilli che i i dati inseriti non entreranno in possesso di hacker. Lo stesso accade per tutte le più grandi piattaforme di e-commerce, che sono in prima linea per quanto riguarda la tutela dei consumatori. Tra i siti completamente sicuri, possiamo anche annoverare le piattaforme di gioco online, che permettono ai loro utenti di scommettere e vincere anche collegandosi live con vere sale di casinò dal vivo in completa tranquillità. Depositi e prelievi sono crittografati secondo i più alti standard del settore. Attenzione al phishing A volte,... Vedi di più

Acquisti online: i migliori metodi di pagamento

Le carte di credito non sono l’unico metodo di pagamento accettato online. Piattaforme come PayPal, Skrill o Payoneer possono infatti costituire un’alternativa valida alla classica Visa o trasferimento bancario. Non tutti gli e-commerce o i siti supportano queste modalità, quindi prima di effettuare il checkout, meglio controllarne i termini e le condizioni. Inoltre, è bene conoscere le commissioni applicate dal servizio di trasferimento di denaro scelto. Comprare prodotti sugli e-commerce Il più grande e-commerce del pianeta, Amazon, non accetta più i pagamenti tramite PayPal. Se si vuole evitare che tentativi di phishing o un errore personale mettano a repentaglio i fondi in banca, si può optare per una prepagata, il cui tetto di spesa è costituito dai fondi disponibili. Intrattenimento e giochi Le piattaforme di gioco online offrono numerosi metodi di pagamento e prelievo. Al momento dell’iscrizione, contestualmente alla registrazione e all’eventuale rich... Vedi di più