Online banking: tutte le funzionalità e i vantaggi

Utilizzare internet per svolgere le operazioni bancarie è diventato sempre più comune. Accanto ai principali istituti di credito che offrono i propri servizi anche online, sono nate anche banche che operano esclusivamente in rete.

Vediamo quali sono le funzionalità principali e i vantaggi di affidare il proprio denaro a queste banche e perché gli “sportelli virtuali” sono effettivamente un scelta conveniente.

Come funziona una banca online

Dall’apertura di un conto, fino alle procedure complesse per la richiesta di un mutuo, le banche online dispongono di una vasta gamma di servizi. Quelli più comuni sono i trasferimenti e bonifici, la richiesta delle carte (sia di credito che prepagate), l’accesso all’estratto conto, con la possibilità di calcolare le spese per una determinata voce in un determinato arco temporale.

Inoltre, le piattaforme più complete di online banking permettono anche di stipulare assicurazioni vita/casa/auto, aprire conti risparmi separati, autorizzare pagamenti ricorrenti delle fatture e accedere a particolari sconti e promozioni riservate ai clienti.

Internet banking e mobile banking

Con “internet banking” si definiscono tutte quelle piattaforme che permettono di gestire un conto online. Il “mobile banking” è un particolare aspetto di questi servizi, che consiste nel mettere a disposizione una app scaricabile su dispositivi mobili. In alcuni casi, l’app è necessaria per gestire anche le operazioni da PC, per l’autorizzazione a due fattori richiesta quando, ad esempio, si effettua un bonifico.

Convenienza e velocità

A seconda del contrato stipulato, si può accedere a un determinato numero di operazioni (come i bonifici bancari) in modo del tutto gratuito. Anche quando presenti, le commissioni sui servizi online tendo ad essere molto più convenienti che quelle effettuate presso lo sportello fisico.

Inoltre, si possono utilizzare i servizi h24, il che rende molto più semplice gestire il denaro, senza dover fare code in banca o perdere ore preziose per recarsi presso la propria filiale.

Sicurezza e affidabilità

Tra i vantaggi dell’online banking, troviamo l’estrema attenzione alla sicurezza e protezione dei dati degli utenti, che ricorrono a sistemi di crittografia che impediscono ai delinquenti informatici di venire a conoscenza di informazioni sensibili.

Si raccomanda, comunque, di non memorizzare i propri dati di accesso sul cellulare e di effettuare sempre il logout una volta terminata la sessione.

Istituti di credito e online banking

Esistono due modi per accedere ai servizi di online banking. Si può aprire un conto con una banca tradizionale che ha anche una piattaforma online, oppure si può decidere di diventare correntisti di una banca che opera esclusivamente online, senza filiali fisiche. In alcuni casi, come IWBank o Webank, si tratta di banche online che sono “costole” di istituti di credito tradizionali. Nei due esempi citati, si tratta, rispettivamente, di UBI Banca e del Banco Popolare di Milano. Aprire un conto e svolgere le operazioni Per aprire un conto corrente, bisognerà seguire le procedure indicate dalla banca prescelta. Oltre alle proprie credenziali, sarà necessario inviare anche un documento che attesti l’identità del correntista. Una volta che il conto viene confermato, è possibile iniziare a effettuare transazioni, come depositi, prelievi e bonifici. Inoltre, si potrà richiedere anche l’invio di una carta di credito o di debito associata al conto. Online banking: i... Vedi di più